https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2024/10/zes-last.png
1200
1200
GraziellaSP
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2020/01/logo-studio-pallino-trasp-1030x220.png
GraziellaSP2024-10-29 11:37:512024-10-29 11:37:51Credito d'Imposta ZES Unica: Novità e Opportunità dalla Legge di Bilancio 2025
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2024/10/zes-last.png
1200
1200
GraziellaSP
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2020/01/logo-studio-pallino-trasp-1030x220.png
GraziellaSP2024-10-29 11:37:512024-10-29 11:37:51Credito d'Imposta ZES Unica: Novità e Opportunità dalla Legge di Bilancio 2025
Fringe Benefit: Le Novità per il 2025
Nel 2025, il sistema dei fringe benefit subirà alcune importanti modifiche introdotte dal Disegno di Legge di Bilancio. Questo articolo affronterà i cambiamenti più rilevanti, con particolare attenzione al tetto di non tassabilità per lavoratori…

Concordato Preventivo Biennale (CPB): Le FAQ dell’Agenzia delle Entrate
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB), introdotto dal Decreto Legislativo del 12 febbraio 2024 n. 13, rappresenta un nuovo strumento di collaborazione tra contribuente e Amministrazione finanziaria, volto a razionalizzare gli obblighi dichiarativi…

Manovra di Bilancio: Tutte le Novità su Irpef, Lavoro e Famiglie
Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato lo schema della Legge di Bilancio per il 2025, che introduce numerose novità, conferme e interventi strutturali in settori chiave come il fisco, la natalità, l'edilizia e il lavoro. Questa…

Scadenze fiscali di Ottobre
Ottobre è un mese di importanti scadenze fiscali che richiedono attenzione e puntualità. Affrontare questi adempimenti in modo accurato è essenziale per garantire la conformità alle normative.
Di seguito le principali scadenze del mese…

Termini di Presentazione delle Dichiarazioni Fiscali Novità introdotte, obblighi per i contribuenti ed un focus specifico sui modelli più comuni
L’anno 2024 ha visto alcune modifiche normative rilevanti, introdotte dal Decreto Legislativo del 5 agosto 2024, n. 108, che ha apportato variazioni ai termini di presentazione delle dichiarazioni. Forniamo, con questo articolo, un quadro…

Affrancamento dei Valori Novità e Proroghe per il 2024
L'affrancamento dei valori è uno strumento fiscale importante che consente ai contribuenti di rideterminare il valore di acquisto di tali beni, riducendo o annullando le plusvalenze generate al momento della cessione. Questa agevolazione, disciplinata…

Le Nuove Sanzioni Tributarie Applicabili dal 1° Settembre 2024
Con l’introduzione del Decreto Legislativo n. 87 del 2024, parte della riforma fiscale approvata dal legislatore, il sistema sanzionatorio tributario ha subito una profonda revisione.
A partire dal 1° settembre 2024, le nuove sanzioni…

ISA 2024: Modifiche agli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale per il Periodo d'Imposta 2023
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del MEF del 29 aprile 2024, avvenuta il 10 settembre 2024, segna l'entrata in vigore ufficiale delle modifiche agli ISA applicabili al periodo d'imposta 2023. Questo decreto rappresenta l'ultimo…

Le Novità sul Ravvedimento per Violazioni sui Bonus Edilizi: Cosa è cambiato dal 1° Settembre 2024
Dal 1° settembre 2024, il sistema sanzionatorio tributario italiano ha subito significative modifiche, che riguardano in particolare le violazioni relative ai bonus edilizi. Questi cambiamenti sono stati introdotti dal Decreto Legislativo n.…
Rendicontazione di Sostenibilità: Il Nuovo Decreto Legislativo di Recepimento della Direttiva UE in Italia
Con l'evoluzione delle normative europee e nazionali, le imprese sono chiamate a un maggiore impegno nella trasparenza e nella comunicazione delle proprie pratiche sostenibili.
Il recente Decreto Legislativo n. 125/2024, pubblicato in Gazzetta…

BCE Taglia i Tassi: Le Nuove Misure di Politica Monetaria
In un contesto economico caratterizzato da incertezze e da una crescita rallentata, la Banca Centrale Europea ha deciso di intervenire nuovamente sulla politica monetaria dell'Eurozona.
Durante la riunione di settembre, l'istituto guidato…
I nostri riferimenti
Studio Pallino | Commercialisti e consulenti paghe a Milano, Segrate, Roma e Bari
P.IVA 09608570157
Phone: +39 02 2135595 | Fax +39 02 2133227
The information contained in this website is for general information purposes only. The information is provided by Studio Pallino and while we endeavour to keep the information up to date and correct, we make no representations or warranties of any kind, express or implied, about the completeness, accuracy, reliability, suitability or availability with respect to the website or the information, products, services, or related graphics contained on the website for any purpose. Any reliance you place on such information is therefore strictly at your own risk.
