https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2024/05/Compensazioni-nel-Modello-F24-last.png
1200
1200
GraziellaSP
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2020/01/logo-studio-pallino-trasp-1030x220.png
GraziellaSP2024-05-15 21:48:162024-05-15 21:48:16Compensazioni nel Modello F24 con Debiti Iscritti a Ruolo: Le Nuove Limitazioni in Vigore
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2024/05/Compensazioni-nel-Modello-F24-last.png
1200
1200
GraziellaSP
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2020/01/logo-studio-pallino-trasp-1030x220.png
GraziellaSP2024-05-15 21:48:162024-05-15 21:48:16Compensazioni nel Modello F24 con Debiti Iscritti a Ruolo: Le Nuove Limitazioni in Vigore
Assunzioni agevolate e Bonus: ecco le novità del Decreto Coesione Lavoro!
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 79 del 30 aprile 2024, ha approvato il decreto legge n° 60 del 07/05/2024 ( pubblicato in Gazzetta ufficiale n: 105 del 07/05/2024 ), che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche…

Affrancamento riserve in sospensione d'imposta: una nuova opportunità per le imprese
Il recente Decreto Legislativo di revisione di Irpef e Ires ha introdotto una nuova e interessante opportunità per le imprese: l'affrancamento, con pagamento rateale, delle riserve in sospensione d'imposta.
Era dalla L. 311/2004, art. 1 commi…

Scadenze di Maggio 2024
Ricordiamo le principali scadenze di Maggio 2024:
16 Maggio - Giovedì
-Versamento IVA e ritenute - Aprile
-Versamento INPS Contributi fissi sul minimale pensionistico
-Versamento IVA - 1° trimestre
20 Maggio - Lunedì
-Versamento…

Imposte di Successione: Cosa Cambia
Le recenti modifiche legislative in Italia hanno introdotto importanti novità nella tassazione delle successioni, donazioni e trust. Il decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri ha come obiettivi principali la semplificazione,…

Concordato Preventivo Biennale, un nuovo approccio alla fiscalità per imprese e lavoratori autonomi
La recente riforma fiscale italiana ha introdotto il concordato preventivo biennale (CPB), un'importante misura volta a semplificare gli adempimenti fiscali per le piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi.
Il CPB consente ai contribuenti…

Cambio di competenza per gli uffici delle società di persone: Implicazioni e Annullabilità degli Atti
Dal 30 aprile 2024, entra in vigore una modifica significativa riguardante la competenza degli uffici per le società di persone.
L'articolo 31 comma 3 del DPR 600/73, modificato dal Decreto Legislativo 12 febbraio 2024 n. 13, stabilisce…

La politica monetaria della Banca Centrale Europea (ECB) e il suo impatto sul mercato immobiliare
La recente dichiarazione di François Villeroy de Galhau, Governatore della Banca di Francia, ha riacceso il dibattito sulla politica monetaria dell'Europa in un contesto economico globale incerto. Con l'annuncio di un possibile taglio dei tassi…

Crediti d'Imposta "Industria 4.0": Cosa Cambia e Cosa Aspettarsi
La recente decisione dell'Agenzia delle Entrate di sospendere l'utilizzo in compensazione dei crediti d'imposta legati all'Industria 4.0 ha destato notevole attenzione nel mondo finanziario. Secondo quanto stabilito dall'Articolo 6 del Decreto…

DEFINIZIONE AGEVOLATA: QUARTA RATA ENTRO IL 31 MAGGIO
NEWS 31 MAGGIO
DEFINIZIONE AGEVOLATA: QUARTA RATA ENTRO IL 31 MAGGIO
La scadenza per il versamento della quarta rata della Definizione agevolata, nota come "Rottamazione-quater", è il 31 maggio, con un'ulteriore possibilità…

Il ruolo dell'Entità Patrimoniale di Gruppo nell'ottimizzazione fiscale
La recente introduzione dell'Entità Patrimoniale di Gruppo (EPG) nel panorama normativo italiano rappresenta un significativo passo avanti nella regolamentazione delle transazioni intercorrenti tra società collegate. Tale disposizione, inserita…

Le nuove normative fiscali sulle imposte di Successione e Donazione: analisi delle modifiche introdotte dal Governo
Il Governo ha recentemente annunciato importanti modifiche alle normative fiscali riguardanti le imposte di successione e donazione. Queste modifiche, contenute in un decreto legislativo attuativo della riforma fiscale, sono state presentate…
I nostri riferimenti
Studio Pallino | Commercialisti e consulenti paghe a Milano, Segrate, Roma e Bari
P.IVA 09608570157
Phone: +39 02 2135595 | Fax +39 02 2133227
The information contained in this website is for general information purposes only. The information is provided by Studio Pallino and while we endeavour to keep the information up to date and correct, we make no representations or warranties of any kind, express or implied, about the completeness, accuracy, reliability, suitability or availability with respect to the website or the information, products, services, or related graphics contained on the website for any purpose. Any reliance you place on such information is therefore strictly at your own risk.
