Pubblicati da GraziellaSP

,

Acconti IRPEF 2025: le novità introdotte dal Decreto Legge n. 55/2025

Con la pubblicazione del Decreto Legge 23 aprile 2025, n. 55, il Governo ha introdotto un’importante modifica nel metodo di calcolo degli acconti IRPEF, semplificando un meccanismo che aveva generato non pochi dubbi e complicazioni negli anni precedenti. Questa misura interviene per correggere le previsioni contenute nel D.Lgs. n. 216/2023 e nella Legge di Bilancio […]

,

Scadenzario maggio 2025

RICORDIAMO LE PRINCIPALI SCADENZE DI MAGGIO 2025 𝗦𝗖𝗔𝗗𝗘𝗡𝗭𝗘 𝗙𝗜𝗦𝗖𝗔𝗟𝗜, 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗜𝗩𝗘 𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗔𝗧𝗧𝗨𝗔𝗟𝗜   𝟏𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 Avvio fase modifica e invio 730 precompilato   𝟏𝟔 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 Versamento IVA e ritenute aprile Versamento INPS fissi e IVA 1° trimestre IRPEF sostituti d’imposta Prima rata contributi IVS artigiani e commercianti   𝟐𝟎 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 Versamento Enasarco su provvigioni maturate […]

, , ,

Bando ISI INAIL 2024/2025 fino a € 130000 a fondo perduto per la sicurezza sul lavoro

Il Bando ISI INAIL 2024-2025 rappresenta una delle iniziative pubbliche più significative per promuovere investimenti in materia di sicurezza sul lavoro. Con un fondo complessivo di 600 milioni di euro, l’obiettivo del bando è incentivare le imprese italiane, comprese le micro, piccole e medie imprese, a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori […]

, ,

Anticipo del TFR in busta paga: i chiarimenti dell’INL per il 2025

Anticipo del TFR in busta paga: i chiarimenti dell’INL per il 2025 Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta una componente essenziale della retribuzione differita, pensata per offrire un supporto economico al lavoratore alla conclusione del rapporto di lavoro. Negli anni, sono emerse pratiche che prevedono l’erogazione anticipata del TFR, talvolta direttamente nella busta paga […]

,

Come ridurre i dazi: strategie per le imprese che esportano negli USA

Con l’inasprimento delle politiche commerciali statunitensi e con l’introduzione dei dazi, le imprese esportatrici verso gli Stati Uniti si trovano oggi di fronte a una sfida importante: contenere i costi senza compromettere la competitività. Esistono diversi strumenti legali e strategie efficaci che permettono alle aziende di ridurre l’impatto delle tariffe doganali. Una delle soluzioni più […]

, ,

Bonus edilizi 2025: tutte le novità, detrazioni e limiti introdotti dalla Legge di Bilancio

Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207), dal 1° gennaio sono state introdotte importanti modifiche ai bonus edilizi 2025. Il nuovo impianto normativo ha ridefinito le aliquote di detrazione, distinguendo tra abitazioni principali e immobili secondari, con un progressivo calo delle agevolazioni fiscali previsto per gli anni […]

, ,

Smart Working in Italia: obblighi, scadenze e novità nel 2025

Lo smart working rappresenta una delle trasformazioni più significative del mondo del lavoro degli ultimi anni, ridefinendo non solo le modalità organizzative delle imprese ma anche gli obblighi normativi a carico dei datori di lavoro. L’ordinamento italiano ha progressivamente regolato questo istituto, culminando recentemente con importanti novità introdotte dalla Legge 203/2024, meglio nota come Collegato […]

, ,

Nuovo Modello ISEE 2025: come funziona l’esclusione dei Titoli di Stato e cosa cambia per le famiglie italiane

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è  uno strumento fondamentale  per valutare la condizione economica delle famiglie italiane e determinare l’accesso a numerose prestazioni sociali e agevolazioni. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024, è stata introdotta una importante novità: dal 3 aprile 2025 è possibile escludere dal calcolo dell’ISEE determinati strumenti finanziari, […]

, ,

Bonus affitto per trasferimento dei neoassunti 2025

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una rilevante agevolazione fiscale destinata ai lavoratori neoassunti a tempo indeterminato. Si tratta del bonus affitto per trasferimento, pensato per incentivare la mobilità lavorativa e sostenere economicamente i lavoratori che, per esigenze professionali, si trovano a cambiare città e affrontare i costi di una nuova abitazione. Questa misura […]

,

Scadenzario Aprile 2025

Giovedì 10 aprile 2025 • COMUNICAZIONE OPERAZIONI IN CONTANTI LEGATE AL TURISMO (contribuenti mensili) – Presentazione telematica del Mod. Polivalente (quadro TU) da parte di commercianti al minuto ed agenzie di viaggio, per comunicare i corrispettivi (compresi tra euro 2.000 ed euro 15.000) relativi ad operazioni in contanti effettuate nell’anno 2024 da parte di turisti […]

error: