https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2024/04/ESONERO-CONTRIBUTIVO-LAST.png
1200
1200
GraziellaSP
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2020/01/logo-studio-pallino-trasp-1030x220.png
GraziellaSP2024-04-08 19:33:492024-04-08 19:33:49Esonero Contributivo per Dipendenti: Guida Completa per la Gestione Ottimale in Busta Paga
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2024/04/ESONERO-CONTRIBUTIVO-LAST.png
1200
1200
GraziellaSP
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2020/01/logo-studio-pallino-trasp-1030x220.png
GraziellaSP2024-04-08 19:33:492024-04-08 19:33:49Esonero Contributivo per Dipendenti: Guida Completa per la Gestione Ottimale in Busta Paga
29 Aprile 2024 - Data limite per la convocazione dell’assemblea nei termini ordinari
Ai sensi degli articoli 2478 bis e 2364 del codice civile italiano, l'assemblea dei soci deve essere convocata per l'approvazione del bilancio entro termini specifici. Per il bilancio 2023, la data limite per l’assemblea nei termini ordinari…

La Regolarizzazione delle Scorte di Magazzino secondo la Legge di Bilancio 2024
La Regolarizzazione delle Scorte di Magazzino secondo la Legge di Bilancio 2024
La Legge di Bilancio 2024, tramite l'articolo 1, commi da 78 a 85, introduce importanti disposizioni riguardanti la regolarizzazione delle scorte di magazzino per…

Scadenzario fiscale Aprile 2024
Ricordiamo le principali scadenze di Aprile 2024:
Giovedì 4 Aprile 2024
- Opz. cessione credito/sconto fatt. spese 2023+com. amm. cond.
(Provv. Ag. Entrate 21.2.2024)
Martedì 16 Aprile 2024
- Versamento IVA e ritenute - Marzo
Venerdì…

Speciale IMU e Ravvedimento
Nel vasto e intricato mondo delle imposte locali, la Dichiarazione IMU (Imposta Municipale Propria) rappresenta un tassello fondamentale. Ma finora, la prassi consolidata stabiliva che il ravvedimento dell'adempimento fosse possibile solo entro…

Ottimizzare le Risorse Aziendali: Guida Completa all'Ammortamento dei Beni Materiali
L'ammortamento dei beni materiali strumentali rappresenta un aspetto fondamentale nella gestione finanziaria di qualsiasi impresa. Si tratta di un processo contabile e fiscale che mira a distribuire il costo di un bene lungo la sua vita utile,…

Riforma della riscossione: Impatto delle nuove disposizioni sulla rateazione dei debiti fiscali
Il Consiglio dei Ministri dell'11 marzo 2024 ha dato il via libera al decreto attuativo della delega fiscale in materia di riscossione, apportando significative modifiche alle disposizioni in merito alla rateazione dei debiti iscritti a ruolo…

Esclusione del Gruppo IVA dalla Riduzione dei Termini di Accertamento: Le Nuove Direttive dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente emesso una risposta a interpello (n. 69/2024) che ha sollevato importanti questioni riguardo alla riduzione dei termini di accertamento per le imprese facenti parte del Gruppo IVA. Secondo quanto affermato,…

Nuove Regole per l'Emissione e Ricezione delle Fatture Elettroniche: Cosa Cambia a Partire dal 20 Marzo 2024
Il panorama delle pratiche fiscali sta per subire un'altra svolta significativa, poiché l'Agenzia delle Entrate ha recentemente annunciato modifiche sostanziali riguardanti l'emissione e la ricezione delle fatture elettroniche. Con il provvedimento…

La riforma fiscale del 2024 e Aliquote IRPEF, cosa cambia per i contribuenti
Il 2024 sarà un anno di grandi cambiamenti per il sistema tributario italiano. Il primo modulo della riforma fiscale, approvato con il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216 - che i titolari di reddito di lavoro dipendente stanno già…

Riforma Fiscale: Nuove Prospettive per l'Accertamento e il Concordato Preventivo Biennale
Il panorama fiscale italiano ha subito una sostanziale trasformazione con l'entrata in vigore del Decreto attuativo della Legge 111/2023. Questo decreto ha introdotto una serie di disposizioni volte a migliorare l'efficienza dell'accertamento…

Scadenza del Saldo IVA 2023 e Opzioni di Versamento
Entro il 18 marzo 2024, termine che quest'anno cade di sabato, è imperativo procedere al versamento del saldo IVA relativo all'anno 2023, come indicato nel modello IVA 2024. La somma dovuta può essere saldata in diverse modalità, offrendo…
I nostri riferimenti
Studio Pallino | Commercialisti e consulenti paghe a Milano, Segrate, Roma e Bari
P.IVA 09608570157
Phone: +39 02 2135595 | Fax +39 02 2133227
The information contained in this website is for general information purposes only. The information is provided by Studio Pallino and while we endeavour to keep the information up to date and correct, we make no representations or warranties of any kind, express or implied, about the completeness, accuracy, reliability, suitability or availability with respect to the website or the information, products, services, or related graphics contained on the website for any purpose. Any reliance you place on such information is therefore strictly at your own risk.
