https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2025/01/lavoro-e-apprendistato-last.png
1500
1200
GraziellaSP
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2020/01/logo-studio-pallino-trasp-1030x220.png
GraziellaSP2025-01-22 17:41:442025-01-22 17:41:44Lavoro: al via un secondo percorso formativo di apprendistato
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2025/01/lavoro-e-apprendistato-last.png
1500
1200
GraziellaSP
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2020/01/logo-studio-pallino-trasp-1030x220.png
GraziellaSP2025-01-22 17:41:442025-01-22 17:41:44Lavoro: al via un secondo percorso formativo di apprendistato
Fringe Benefit e Carte di Debito: le novità dall'Agenzia delle Entrate
Con la risposta n. 5/2025, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito un aspetto fondamentale relativo alla gestione dei fringe benefit attraverso carte di debito nominative. Questa interpretazione normativa si inserisce nel più ampio quadro della…

Cuneo Fiscale: verso un meccanismo interamente fiscale - Speciale Legge di Bilancio 2025
È stata approvata il 28.12.2024 la legge di Bilancio 2025. Tra le principali novità spicca la modifica del regime del cuneo fiscale che prevede l’abbandono del sistema basato sull’esonero contributivo e l’introduzione di alcune indennità…

L'Applicabilità del cumulo giuridico nel Ravvedimento Operoso
Le recenti modifiche apportate al comma 8 dell’articolo 12 del D.Lgs. n. 472/1997 hanno introdotto una significativa innovazione nell’ambito del sistema sanzionatorio italiano. Dal 1° settembre 2024, il cumulo giuridico è applicabile anche…

Scadenzario fiscale e lavoro Gennaio 2025
Gennaio 2025 Fiscale
16 gennaio DICHIARAZIONI DEI REDDITI
- Versamento 2° acconto opzione rateale IVA
- Liquidazione e versamento Iva mensile
- RITENUTE IRPEF Operate a Dicembre 2024 su redditi di lavoro autonomo
- RITENUTE ALLA FONTE…

Legge di Bilancio 2025: Misure per Lavoratori, Imprese e Famiglie
Conferma strutturale dell’IRPEF a tre scaglioni, no tax area e trattamento integrativo
La legge di bilancio 2025, come pubblicata in Gazzetta Ufficiale, conferma in modo strutturale la riduzione dell’IRPEF a tre scaglioni e mantiene l’impianto…

Rapporti con l'estero: nuove regole e strumenti per il commercio Internazionale
Le imprese che operano nel commercio internazionale dovranno affrontare nel 2025 una serie di novità regolamentari e operative significative, che mirano a modernizzare e digitalizzare il sistema doganale europeo e nazionale. Questi cambiamenti…

Fringe benefits: fino a 3.000 euro extra in busta paga
La legge di Bilancio 2024 introduce significative novità in materia di fringe benefit per i lavoratori dipendenti. Tra i principali cambiamenti spicca l’innalzamento delle soglie esentasse, l’ampliamento delle tipologie di spese rimborsabili…

Nuovo Modello per l'Adempimento Collaborativo: le novità dal 17 Dicembre
Il regime di adempimento collaborativo è uno strumento introdotto per promuovere la cooperazione tra contribuenti e Agenzia delle Entrate, garantendo maggiore trasparenza e una gestione più efficiente degli obblighi fiscali. Con il Provvedimento…

IRES premiale: Come funziona l'incentivo per le aziende che investono in beni strumentali 4.0
L’IRES premiale rappresenta una misura fiscale introdotta per incentivare le imprese italiane a investire in beni strumentali tecnologicamente avanzati e a promuovere l’occupazione stabile. Attraverso una riduzione significativa dell’aliquota…

La nuova definizione di residenza fiscale per società e enti
La riforma fiscale introdotta nel 2024 ha portato significativi cambiamenti nel panorama normativo italiano, soprattutto in relazione alla determinazione della residenza fiscale delle società e degli enti. Con l’emanazione del Decreto Legislativo…

Il Decreto Fiscale Correttivo del CPB Diventa Legge
Con l'approvazione definitiva del Decreto Fiscale n. 155 del 19 ottobre 2024, il panorama normativo fiscale italiano si arricchisce di importanti novità. Questo intervento legislativo è stato concepito per rispondere alle esigenze economiche…
I nostri riferimenti
Studio Pallino | Commercialisti e consulenti paghe a Milano, Segrate, Roma e Bari
P.IVA 09608570157
Phone: +39 02 2135595 | Fax +39 02 2133227
The information contained in this website is for general information purposes only. The information is provided by Studio Pallino and while we endeavour to keep the information up to date and correct, we make no representations or warranties of any kind, express or implied, about the completeness, accuracy, reliability, suitability or availability with respect to the website or the information, products, services, or related graphics contained on the website for any purpose. Any reliance you place on such information is therefore strictly at your own risk.
