Latest News

,

Adempimento Collaborativo: Disciplina della Procedura di Ravvedimento Guidato

Con l'approvazione del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 31 luglio 2024 n. 126, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 settembre 2024 n. 212, si introduce una significativa novità nell'ambito fiscale italiano: la disciplina…
,

Fatturato dei Servizi e dell'Industria Italiana: Il Report ISTAT di Giugno 2024

Nel mese di giugno 2024, il fatturato dell'industria italiana ha mostrato una leggera crescita in termini congiunturali, con un aumento dello 0,1% in valore rispetto al mese precedente. Tuttavia, in termini di volume, si è verificata una diminuzione…
,

Scadenzario fiscale Settembre 2024

Ricordiamo le principali scadenze di Settembre 2024 Lunedì 16 Settembre -Versamento IVA e ritenute - Agosto -Rateazione Imposte Dirette Mercoledì 25 Settembre - Mod. INTRA - Agosto Lunedì 30 Settembre - Comunicazione…
, ,

Ravvedimento Operoso: Le Novità dal 1° Settembre 2024

Il ravvedimento operoso è un meccanismo che permette ai contribuenti di regolarizzare spontaneamente la propria posizione fiscale beneficiando di sanzioni ridotte. Con l'entrata in vigore del D.lgs. 87/2024, prevista per il 1° settembre…
, , ,

Conversione DL Coesione 2024 - Novità per Datori di Lavoro e Sostituti d’Imposta, Bonus e Agevolazioni per Donne e Giovani

Dal 7 luglio è in vigore la Legge 95/2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 6 luglio 2024, che include la conversione in legge, con modifiche, del D.L. 60/2024, noto come "Decreto Coesione". Aspetti Normativi e Fiscali Le modifiche…
, ,

Sentenza UE: Le Operazioni Interne al Gruppo IVA Sono Esenti

Le operazioni interne al Gruppo IVA rappresentano un tema di grande rilevanza nel panorama fiscale europeo. Recentemente, la Corte di Giustizia dell'Unione Europea (UE) si è espressa sulla questione dell'imponibilità dei servizi resi a titolo…
, , ,

Saldo IVA 2023: Scadenze, Rate e Opportunità di Differimento entro il 31 Luglio

Il termine per il pagamento del saldo IVA 2023 è fissato al 31 luglio 2024 e riguarda tutti i contribuenti che, dalla dichiarazione annuale IVA 2024, risultano avere un saldo IVA a debito. Questo include anche coloro che non hanno rispettato…
, ,

Rateizzazione Cartelle 2025: Cosa Cambia e Tutte le Novità del DL Riscossione

Con l'approvazione definitiva del Decreto Riscossione da parte del Consiglio dei Ministri il 3 luglio, il panorama della rateizzazione delle cartelle esattoriali in Italia è destinato a cambiare significativamente a partire dal 2025. Queste…
, ,

Proroga Termine Presentazione Rapporto Biennale del Personale

Prorogato dal 15 luglio al 20 settembre il termine per la presentazione al ministero del Lavoro del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile. Il differimento del termine si è reso necessario a fronte…
,

Decreto Coesione: Le Novità della Legge di Conversione in Gazzetta Ufficiale

La legge di conversione del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 157 del 6 luglio 2024 come legge n. 95/2024. Questo decreto introduce una serie di misure mirate a promuovere lo sviluppo economico…
,

Sostenibilità per PMI: Accesso a Credito e Investimenti nel 2024

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha lanciato una nuova iniziativa per facilitare il dialogo tra le piccole e medie imprese (PMI) italiane e le istituzioni finanziarie, in particolare le banche, su temi di sostenibilità. Questa…
, , ,

ViDA: L'Evoluzione Digitale della Gestione IVA in Europa

Con l'avvento delle nuove tecnologie e l'espansione dell'economia digitale, l'Unione Europea ha riconosciuto la necessità di modernizzare la gestione dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). Questo bisogno di rinnovamento ha dato origine all'iniziativa…

error: