https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2025/10/AUTOIMPIEGO.png
1500
1200
GraziellaSP
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2020/01/logo-studio-pallino-trasp-1030x220.png
GraziellaSP2025-10-22 19:34:562025-10-22 19:37:32Autoimpiego Centro-Nord 2025: al via il sostegno per giovani imprenditori under 35 nelle regioni centro-settentrionali
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2025/10/AUTOIMPIEGO.png
1500
1200
GraziellaSP
https://studiopallino.it/wp-content/uploads/2020/01/logo-studio-pallino-trasp-1030x220.png
GraziellaSP2025-10-22 19:34:562025-10-22 19:37:32Autoimpiego Centro-Nord 2025: al via il sostegno per giovani imprenditori under 35 nelle regioni centro-settentrionali
Intelligenza artificiale e lavoro: obblighi, diritti e opportunità dalla Legge 132/2025
Dal 10 ottobre 2025 entra in vigore una delle più significative riforme italiane sul fronte tecnologico e lavorativo: la legge n. 132/2025, intitolata Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. Questo nuovo…

Il Ravvedimento “Sprint”: normativa e applicazioni operative
Il ravvedimento operoso rappresenta uno strumento molto importante nel sistema sanzionatorio tributario italiano, in quanto permette al contribuente di regolarizzare spontaneamente omissioni o errori nei versamenti dei tributi, beneficiando…

Omesso versamento IVA: reati, soglie e novità introdotte dalla Riforma Fiscale 2024
A partire dal 1° gennaio del secondo anno successivo alla presentazione della dichiarazione annuale IVA, l’omesso versamento dell’IVA per un importo superiore a 250.000 euro assume rilevanza penale.
La riforma fiscale ha introdotto un…

Fringe Benefit auto aziendali nuove regole per le auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti
A partire dal 1° luglio 2025, è entrato ufficialmente in vigore un nuovo regime fiscale per la determinazione del fringe benefit relativo alle auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti. Questa riforma, sancita dalla Legge di Bilancio…

Scadenze ottobre 2025
Nel mese di ottobre 2025 sono numerosi gli adempimenti fiscali e contributivi da rispettare. Di seguito una sintesi delle principali scadenze da segnare in agenda, suddivise per data e tipologia, utile a professionisti, aziende e consulenti…

Libere professioni: il Governo approva la riforma, focus su avvocati e sanitari
Il 4 settembre 2025 il Consiglio dei ministri ha approvato un pacchetto di riforme che riguarda il mondo delle libere professioni. Si tratta di un intervento di ampio respiro che coinvolge 14 categorie professionali, con un’attenzione particolare…

L’insubordinazione nel rapporto di lavoro: regole, recidiva e ruolo del giudice
Il tema dell’insubordinazione del lavoratore rappresenta uno degli aspetti più delicati nella gestione dei rapporti di lavoro, soprattutto quando si tratta di definire se la condotta possa giustificare una sanzione conservativa o un licenziamento…

Modello 770/2025: procedura semplificata per le piccole imprese con fino a 5 dipendenti
Il Modello 770/2025 introduce una novità significativa per le piccole imprese: la possibilità di ricorrere a una procedura semplificata per la trasmissione dei dati fiscali. Tale modalità alternativa, prevista dall’articolo 16 del decreto…

Concordato Preventivo Biennale 2025-2026: requisiti, esclusioni e modalità di adesione entro il 30 settembre
A partire dal 2024, l'ordinamento tributario italiano ha introdotto un nuovo strumento volto a semplificare la determinazione dei redditi per i contribuenti di minori dimensioni: il Concordato Preventivo Biennale (CPB). Introdotto con il D.Lgs.…

Nuova Delega Unica agli intermediari: operatività dal 8 dicembre 2025 e modalità di conferimento
A partire dall'8 dicembre 2025 entreranno in vigore le nuove modalità operative per il conferimento della Delega Unica agli intermediari da parte dei contribuenti, che consentiranno l'accesso ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e…

Il nuovo Testo Unico sui tributi indiretti: struttura, contenuti e applicazione dal 2026
Il Decreto Legislativo 1° agosto 2025, n. 123, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025, rappresenta il nuovo Testo Unico in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti, approvato in attuazione della Legge…
I nostri riferimenti
Studio Pallino | Commercialisti e consulenti paghe a Milano, Segrate, Roma e Bari
P.IVA 09608570157
Phone: +39 02 2135595 | Fax +39 02 2133227
The information contained in this website is for general information purposes only. The information is provided by Studio Pallino and while we endeavour to keep the information up to date and correct, we make no representations or warranties of any kind, express or implied, about the completeness, accuracy, reliability, suitability or availability with respect to the website or the information, products, services, or related graphics contained on the website for any purpose. Any reliance you place on such information is therefore strictly at your own risk.
