Latest News

,

La Mini IRES 2025: disposizioni attuative e condizioni di accesso

Nel contesto della Finanziaria 2025, è stata introdotta una misura agevolativa denominata Mini IRES, che prevede una riduzione dell’aliquota IRES dal 24% al 20% per il solo anno 2025. Tale beneficio fiscale, predisposto per incentivare la…
, ,

 Scadenzario Settembre 2025

 Scadenzario Settembre 2025 1 settembre Assistenza fiscale: trattenuta terza rata o rimborsi da 730/2025 (sostituti d’imposta). 3 settembre Comunicazione prestazioni di lavoro occasionale tramite Libretto famiglia…
, ,

Patente a Crediti nei cantieri: le regole INL per ottenere i crediti aggiuntivi

L’entrata in vigore della patente a crediti nei cantieri, introdotta dal D.M. n. 132/2024, ha sancito un nuovo sistema di qualificazione per imprese e lavoratori autonomi. Tale strumento attribuisce un punteggio iniziale di 30 crediti, prevedendo…
, ,

Licenziamento individuale e Jobs Act: le novità dopo le sentenze costituzionali del 2025

Il tema del licenziamento individuale nel diritto del lavoro italiano ha attraversato nel tempo una significativa trasformazione, evolvendo da una disciplina priva di vincoli stringenti a un sistema articolato di tutele che riflette la necessità…
,

Tracciabilità spese di trasferta: le nuove regole

Il quadro normativo fiscale relativo alle spese di trasferta è stato recentemente riorganizzato per effetto del Decreto Fiscale (DL n. 84 del 17 giugno 2025). Tale intervento normativo interviene sulle innovazioni introdotte dalla Legge…
, ,

Decreto Sviluppo 2025: misure per imprese, territori, infrastrutture e coesione sociale

Il Decreto-Legge n. 95 del 2025, noto anche come “Decreto Economia” o “Decreto Sviluppo 2025”, è stato emanato dal Governo con l’obiettivo di rafforzare la crescita economica, promuovere lo sviluppo territoriale, sostenere le infrastrutture…
, ,

Maxi deduzione costo del lavoro: cosa cambia

La maxi deduzione costo del lavoro rappresenta una misura di grande rilievo prevista a partire dal 2025, inserita nel quadro della riforma fiscale delineata dalla Legge n. 111/2023. Il principio guida di questa nuova disciplina consiste nel…
, ,

Scadenziario Agosto 2025

1 Agosto Assistenza fiscale - Trattiene le somme dovute per le imposte (seconda rata) o effettua il rimborso Incentivo posticipo pensione - Decorre l'esonero contributivo per i lavoratori che hanno maturato la pensione con quota 103 entro…
, ,

Nuove tutele per i lavoratori: il Senato approva il DDL 1430 sulle malattie croniche e invalidanti

Il panorama legislativo italiano si arricchisce di un'importante novità con l'approvazione, da parte del Senato, del disegno di legge 1430. Questa misura, denominata "Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi…
,

Comunicazione alle casse di previdenza professionali 2025: contributi e scadenze

La comunicazione alle casse di previdenza professionali rappresenta un adempimento obbligatorio per gli esercenti arti e professioni iscritti negli Albi o Collegi professionali. Questo obbligo di dichiarazione del reddito professionale e del…
, ,

Redditi PF 2023, controlli formali: attenzione alle comunicazioni senza prima pagina

Il 15 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso importante riguardante alcune comunicazioni relative ai controlli formali delle dichiarazioni dei redditi. Tali comunicazioni, inviate a partire dalla fine di giugno 2025,…
,

Iva, stop allo split payment per le società quotate

Dal 1° luglio 2025 le società quotate FTSE MIB non applicano più lo split payment: cosa cambia per Iva e fatturazione. Questa novità, in vigore dal mese corrente, nasce dall’attuazione di una direttiva europea che modifica radicalmente…

error: