Pubblicati da GraziellaSP

,

Fringe Benefit e detassazione 2025: tutte le novità della Circolare 4/E per lavoratori e aziende

Con la recente circolare n. 4/E del 16 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un’interpretazione dettagliata delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2025 e dal decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, offrendo un quadro normativo aggiornato e coerente che funge da autentica bussola per imprese, consulenti del lavoro e operatori del diritto. […]

,

Concordato Preventivo Biennale: le novità fiscali dell’Agenzia delle Entrate

Il Decreto Legislativo n. 13/2024, in vigore dal 2024, ha introdotto il CPB per i soggetti ISA e i contribuenti in regime forfetario con reddito d’impresa o di lavoro autonomo. L’obiettivo è quello di rafforzare il rapporto di fiducia con l’Amministrazione finanziaria, garantendo certezza sugli importi da versare e incentivando la compliance. In parallelo, il […]

,

Bilancio degli ETS: il quadro dei nuovi limiti dimensionali dopo la Legge 104/2024

L’evoluzione normativa in materia di Enti del Terzo Settore (ETS) ha vissuto un momento di svolta con l’introduzione della Legge n. 104/2024, entrata in vigore il 3 agosto dello stesso anno. Questa nuova disposizione ha modificato radicalmente il quadro dei limiti dimensionali per la redazione del bilancio degli ETS, ridefinendo criteri, soglie e obblighi di […]

,

Slitta al 30 settembre il termine per il 770 mensile: cosa cambia per i sostituti d’imposta

Il nuovo termine per la trasmissione del 770 mensile è stato ufficialmente prorogato al 30 settembre 2025, posticipando la scadenza originaria del 30 aprile. Questo slittamento riguarda l’introduzione sperimentale del nuovo adempimento previsto dal decreto legislativo 1/2024 e rappresenta una significativa novità per i sostituti d’imposta di piccole dimensioni. La comunicazione ufficiale è stata resa […]

, , , ,

Scadenze fiscali di giugno 2025

RICORDIAMO LE PRINCIPALI SCADENZE DI GIUGNO 2025 SCADENZE FISCALI E CONTRIBUTIVE Giugno 𝟐𝟎𝟐𝟓 Adempimenti Fiscali e Contributivi Lunedì 16 giugno Versamento IVA e ritenute – Maggio Versamento IMU, IMI (BZ), IMIS (TN), ILIA (FVG) – acconto 2025   Mercoledì 25 giugno Mod. INTRA – Maggio   Lunedì 30 giugno Versam. saldo 2024 e 1° acconto […]

,

Intelligenza Artificiale nelle PMI: contributi, crediti e formazione nel nuovo disegno di legge

L’intelligenza artificiale, in particolare nelle sue applicazioni più recenti come quella generativa e predittiva, sta rivoluzionando in maniera profonda le modalità con cui le imprese producono, distribuiscono, analizzano i dati e prendono decisioni strategiche. La capacità dell’IA di automatizzare processi, ottimizzare catene produttive, personalizzare servizi e rafforzare i sistemi di cybersecurity la rende una leva […]

, ,

Visite fiscali: semplificata la procedura di richiesta all’Inps

Nel contesto della gestione delle visite fiscali, l’INPS ha introdotto un’importante novità procedurale, comunicata ufficialmente con il messaggio 1505 del 15 maggio 2025. Si tratta di una semplificazione sostanziale delle modalità di richiesta delle visite mediche di controllo da parte dei datori di lavoro, un cambiamento che migliora significativamente l’efficienza operativa delle aziende pubbliche e […]

, , ,

Concordato Preventivo Biennale 2025: le novità

Con l’obiettivo di garantire maggiore stabilità e prevedibilità per i contribuenti, il concordato preventivo biennale offre un regime facoltativo che consente di determinare anticipatamente e in maniera concordata con l’Agenzia delle Entrate il reddito imponibile e la base Irap per due periodi d’imposta consecutivi. L’edizione 2025 del CPB introduce rilevanti novità, sia in termini di […]

, , ,

Bonus giovani imprenditori 2025: contributo fino a 1.300 euro

La pubblicazione del nuovo decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nella Gazzetta Ufficiale rappresenta un’importante svolta per i giovani che desiderano mettersi in proprio. L’Italia, in linea con le politiche europee di stimolo all’occupazione e all’innovazione, ha introdotto un pacchetto di incentivi per giovani imprenditori pensato per favorire l’autoimprenditorialità giovanile nei settori […]

, , ,

Bonus Giovani e Donne: incentivi 2025

L’incentivo per l’assunzione di giovani under 35 Con la pubblicazione, in data 9 maggio 2025, sul sito del Ministero del Lavoro del Decreto Interministeriale 66/2025, prende finalmente forma attuativa l’esonero contributivo noto come “Bonus Giovani”, istituito dall’art. 22 del D.L. 60/2024 (c.d. Decreto Coesione) e convertito, con modificazioni, nella Legge 95/2024. Il provvedimento dà concreta […]

error: