


Scadenziario Agosto 2025
1 Agosto
Assistenza fiscale - Trattiene le somme dovute per le imposte (seconda rata) o effettua il rimborso
Incentivo posticipo pensione - Decorre l'esonero contributivo per i lavoratori che hanno maturato la pensione con quota 103 entro…

Nuove tutele per i lavoratori: il Senato approva il DDL 1430 sulle malattie croniche e invalidanti
Il panorama legislativo italiano si arricchisce di un'importante novità con l'approvazione, da parte del Senato, del disegno di legge 1430.
Questa misura, denominata "Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi…

Comunicazione alle casse di previdenza professionali 2025: contributi e scadenze
La comunicazione alle casse di previdenza professionali rappresenta un adempimento obbligatorio per gli esercenti arti e professioni iscritti negli Albi o Collegi professionali. Questo obbligo di dichiarazione del reddito professionale e del…

Redditi PF 2023, controlli formali: attenzione alle comunicazioni senza prima pagina
Il 15 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso importante riguardante alcune comunicazioni relative ai controlli formali delle dichiarazioni dei redditi. Tali comunicazioni, inviate a partire dalla fine di giugno 2025,…

Iva, stop allo split payment per le società quotate
Dal 1° luglio 2025 le società quotate FTSE MIB non applicano più lo split payment: cosa cambia per Iva e fatturazione.
Questa novità, in vigore dal mese corrente, nasce dall’attuazione di una direttiva europea che modifica radicalmente…

“Reverse Charge” nella logistica e negli appalti: novità del Decreto Fiscale
Con l’entrata in vigore del recente DL Fiscale, sono state apportate alcune importanti modifiche alle modalità applicative del cosiddetto meccanismo di Reverse Charge (inversione contabile), con particolare attenzione ai settori della logistica…

Quote STP e professionisti: le novità introdotte dal DL Fiscale
Il Decreto Legge Fiscale recentemente emanato ha introdotto alcune importanti novità relativamente alla cessione delle quote delle Società tra Professionisti (STP), con specifiche disposizioni che coinvolgono direttamente i professionisti.
Le…

Certificazione Unica Lavoratori Autonomi: dal 2026 cambiano le scadenze
La Certificazione Unica rappresenta uno degli strumenti più importanti per la trasparenza fiscale e per la corretta dichiarazione dei redditi da parte dei lavoratori autonomi. Dal 2026, grazie alle novità introdotte dal Decreto Legislativo…

Scadenzario fiscale Luglio 2025: tutte le scadenze da ricordare
Il mese di luglio 2025 si presenta particolarmente intenso sotto il profilo fiscale e contributivo. Le aziende, i professionisti e i contribuenti devono prestare attenzione a numerose scadenze, tra versamenti IVA, contributi INPS, adempimenti…

Emergenza caldo e ordinanze regionali 2025: la tutela dei lavoratori contro il rischio termico
Di fronte a un clima sempre più instabile, con temperature che superano frequentemente i 40 gradi, le istituzioni regionali hanno adottato una serie di ordinanze a tutela della sicurezza sul lavoro, specialmente nei settori più esposti al…

Rimborso INPS donazione sangue: novità operative e proroga al 1° ottobre 2025
Con il messaggio n. 1961 del 20 giugno 2025, l’INPS ha ulteriormente definito i dettagli tecnici da rispettare: è ora obbligatoria la valorizzazione di specifici elementi all’interno dell’elemento e sono state posticipate a ottobre 2025…
I nostri riferimenti
Studio Pallino | Commercialisti e consulenti paghe a Milano, Segrate, Roma e Bari
P.IVA 09608570157
Phone: +39 02 2135595 | Fax +39 02 2133227
The information contained in this website is for general information purposes only. The information is provided by Studio Pallino and while we endeavour to keep the information up to date and correct, we make no representations or warranties of any kind, express or implied, about the completeness, accuracy, reliability, suitability or availability with respect to the website or the information, products, services, or related graphics contained on the website for any purpose. Any reliance you place on such information is therefore strictly at your own risk.