Il mese di luglio 2025 si presenta particolarmente intenso sotto il profilo fiscale e contributivo. Le aziende, i professionisti e i contribuenti devono prestare attenzione a numerose scadenze, tra versamenti IVA, contributi INPS, adempimenti dichiarativi e rateizzazioni. In questo articolo riepiloghiamo tutte le principali scadenze del mese, fornendo indicazioni chiare per una corretta gestione degli obblighi fiscali.

10 Luglio

Contributi lavoratori domestici
Scade il termine per il pagamento dei contributi INPS relativi al secondo trimestre 2025 per i lavoratori domestici.

16 Luglio

IVA mensile
Versamento dell’IVA a debito relativa al mese di giugno tramite modello F24, codice tributo 6006.

Ritenute alla fonte
Versamento delle ritenute operate nel mese di giugno su compensi a professionisti, provvigioni e retribuzioni di lavoro dipendente.

Contributi INPS dipendenti
Pagamento dei contributi sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti riferite al mese di giugno.

Contributi Gestione Separata INPS
Pagamento dei contributi da parte dei committenti sui compensi erogati nel mese di giugno.

Redditi 2025
Scadenza della seconda rata per chi ha optato per la rateizzazione del saldo imposte derivanti dal modello Redditi 2025.

21 Luglio

Redditi e IRAP 2025 – ISA
Scadenza del versamento della prima rata del saldo Redditi e IRAP 2025 per i contribuenti non titolari di partita IVA per i quali sono stati elaborati gli ISA.

Diritto Annuale Camere di Commercio
Versamento del diritto camerale 2025 tramite modello F24 (codice tributo 3850). La scadenza segue quella del modello Redditi.

25 Luglio

INTRASTAT
Presentazione degli elenchi riepilogativi mensili e trimestrali relativi alle cessioni e acquisti intracomunitari di giugno o del secondo trimestre.

Contributi ENPAIA
Le aziende agricole devono confermare le retribuzioni di maggio e versare i contributi previdenziali per gli impiegati agricoli tramite il portale Enpaia.

Entro il 30 Luglio

Deposito bilancio 2024
Termine ultimo per il deposito presso la CCIAA dei bilanci approvati entro i 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio al 31/12/2024.

Saldo 2024 e acconto 2025
Versamento del saldo 2024 e primo acconto 2025 delle imposte derivanti dai modelli Redditi/IRAP, con maggiorazione dello 0,40%.

31 Luglio

Rimborso IVA trimestrale
Scadenza per la richiesta del rimborso dell’IVA a credito del secondo trimestre 2025.

UNI-EMENS
Invio telematico della dichiarazione Uni-Emens riferita al mese di giugno.

Imposta registro contratti di locazione
Scadenza del versamento dell’imposta di registro (2% del canone annuo) per i contratti di locazione iniziati il 1° luglio e non soggetti a cedolare secca.

Rottamazione-quater
Scadenza della nona rata (di massimo 18) oppure della prima rata per i riammessi alla definizione agevolata (Art. 3-bis, DL 202/2023), tramite modello F24.


Tabella riepilogativa scadenze luglio 2025

Data Adempimento
10 Luglio Contributi INPS lavoratori domestici – 2° trimestre
16 Luglio IVA mensile (giugno), ritenute, INPS dipendenti, Gestione Separata, Redditi
21 Luglio Redditi/IRAP soggetti ISA, diritto camerale
25 Luglio INTRASTAT, contributi ENPAIA
30 Luglio Deposito bilancio 2024, saldo 2024 + acconto 2025
31 Luglio Rimborso IVA Q2, UNI-EMENS, imposta registro, Rottamazione-quater

Per maggiori dettagli e per assistenza personalizzata il nostro team di esperti è a vostra disposizione.

error: