Il 15 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso importante riguardante alcune comunicazioni relative ai controlli formali delle dichiarazioni dei redditi. Tali comunicazioni, inviate a partire dalla fine di giugno 2025, presentano un’anomalia: manca infatti la prima pagina. Questa pagina iniziale è fondamentale perché contiene tutte le spiegazioni necessarie circa la natura dell’atto e le istruzioni sui passaggi da seguire per i destinatari.

L’assenza di questa sezione potrebbe causare difficoltà nell’interpretazione e nella gestione delle comunicazioni da parte dei contribuenti interessati.

L’avviso dell’Agenzia delle Entrate fa seguito a quanto segnalato da SOGEI S.p.a., la società che gestisce i servizi informatici dell’Amministrazione finanziaria. SOGEI ha comunicato che, a causa di un errore di stampa, alcune comunicazioni riguardanti i controlli formali delle dichiarazioni dei redditi (modello Redditi PF 2023 – anno d’imposta 2022) risultano incomplete, poiché non includono la pagina introduttiva con tutte le informazioni esplicative.

La natura dell’anomalia interessa, in particolare, le lettere che dovevano essere recapitate ai contribuenti dalla fine di giugno 2025 in poi.

Di fronte a questa situazione, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che le comunicazioni prive della prima pagina non devono essere considerate valide. I destinatari che ricevono tali atti sono invitati a cestinare le comunicazioni anomale, in quanto non contengono tutte le informazioni previste dalla procedura standard.

In questo modo, si evita che i contribuenti intraprendano iniziative basate su atti incompleti o privi delle necessarie istruzioni operative.

L’avviso specifica inoltre che, per rimediare all’accaduto, l’Agenzia delle Entrate provvederà, nel mese di settembre, a inviare nuovamente gli atti relativi ai controlli formali.

Le nuove comunicazioni conterranno tutte le informazioni corrette e complete, comprese le spiegazioni sulla natura dell’atto e le indicazioni sui passi da seguire da parte dei destinatari.

Per maggiori dettagli il nostro Studio è a vostra disposizione.

error: