Nuova ordinanza : cosa prevede
[responsivevoice voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta la notizia”]
La nuova ordinanza firmata dal Ministro della salute Roberto Speranza prevede che, da oggi venerdì 11 febbraio, le mascherine all’aperto non saranno più obbligatorie, mentre rimangono obbligatorie al chiuso fino al 31 marzo.
Il 31 marzo scade lo stato di emergenza. Prima di quella data si valuterà se potranno essere tolte anche nei luoghi chiusi ed eventualmente dove sarà possibile non indossarle.
L’ordinanza prevede anche le eccezioni. Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie:
- i bambini di età inferiore ai sei anni;
- le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo;
- i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva.
Restano invece gli altri obblighi già decisi dai vecchi decreti: quindi a bordo dei mezzi pubblici, negli stadi, nei cinema e teatri sarà ancora necessario indossare la Ffp2.
Leggi qua il testo dell’ordinanza.
[/responsivevoice]
Segui i nostri Canali Social
Condividi questo articolo
Consulenza, Affiancamento, Adempimenti fiscali e societari, Contrattualistica, Area Finanziaria
I nostri riferimenti
Studio Pallino | Commercialisti e consulenti paghe a Milano, Segrate, Roma e Bari
P.IVA 09608570157
Phone: +39 02 2135595 | Fax +39 02 2133227
The information contained in this website is for general information purposes only. The information is provided by Studio Pallino and while we endeavour to keep the information up to date and correct, we make no representations or warranties of any kind, express or implied, about the completeness, accuracy, reliability, suitability or availability with respect to the website or the information, products, services, or related graphics contained on the website for any purpose. Any reliance you place on such information is therefore strictly at your own risk.