Novità in materia di compensazione crediti e contributi
[responsivevoice voice=”Italian Female” buttontext=”Ascolta la notizia”]
La legge di Bilancio 2022 modifica, a decorrere dal 2022, il limite annuo dei crediti di imposta e dei contributi compensabili, elevandolo a 2 milioni di euro.
Per le compensazioni si utilizza il modello F24 e il contribuente ha la facoltà di compensare i crediti e i debiti nei confronti dei diversi enti impositori:
- Stato,
- INPS,
- Enti Locali,
- INAIL,
- ENPALS
Il modello F24 deve essere presentato da chi opera la compensazione, anche se il saldo finale indicato risulti uguale a zero per effetto della compensazione stessa.
Possono avvalersi della compensazione tutti i contribuenti, compresi quelli che non devono presentare la dichiarazione in forma unificata, a favore dei quali
[/responsivevoice]
Segui i nostri Canali Social
Condividi questo articolo
Consulenza, Affiancamento, Adempimenti fiscali e societari, Contrattualistica, Area Finanziaria
I nostri riferimenti
Studio Pallino | Commercialisti e consulenti paghe a Milano, Segrate, Roma e Bari
P.IVA 09608570157
Phone: +39 02 2135595 | Fax +39 02 2133227
The information contained in this website is for general information purposes only. The information is provided by Studio Pallino and while we endeavour to keep the information up to date and correct, we make no representations or warranties of any kind, express or implied, about the completeness, accuracy, reliability, suitability or availability with respect to the website or the information, products, services, or related graphics contained on the website for any purpose. Any reliance you place on such information is therefore strictly at your own risk.